Regole del Dojo
SALUTO
E' educazione salutare quando si entra e quando si esce dal dojo.
Gli ESTERNI sono invitati ad annunciarsi ed a chiedere il permesso prima di salire sul tatami.
IGIENE
E' buona norma lavarsi i piedi prima di iniziare l'allenamento ed utilizzare delle ciabatte per recarsi dallo spogliatoio al tatami.
Le unghie delle mani e dei piedi devono essere tagliate molto corte.
Il judogi va regolarmente lavato e mantenuto in ordine, è proibito, per i ragazzi, portare indumenti sotto il judogi, salvo autorizzazione dell'insegnante.
PUNTUALITA'
E' importante presentarsi in anticipo sull'inizio della lezione.
E' buona regola essere puntualmente sul tatami per il saluto iniziale e rimanervi sino al saluto finale.
RISPETTO
E' obbligatorio chiedere il permesso all'insegnante prima di scendere dal tatami.
Di regola NON é possibile scendere per bere.
Quando non si pratica bisogna mantenere un contegno corretto e non permettersi mai posizioni ed atteggiamenti scomposti, anche se si è affaticati.
SICUREZZA
E' vietato portare orologi, bracciali, orecchini, collane e piercing durante la pratica sportiva.
Per i genitori:
I bimbi e i ragazzini vanno sorvegliati. La palestra non è il luogo in cui "depositare" i figli disinteressandosi di quanto avviene.
I genitori restano i soli responsabili del comportamento dei propri figli.